Servizio di Trasporto Scolastico – Anno Scolastico 2025/2026: Iscrizioni Aperte

Puoi mettere che i moduli possono essere consegnati direttamente agli uffici comunali o inviati con mail a vigile@comune.capergnanica.cr.it entro il 31.08.2025

Data:

22 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Chi può richiedere il servizio? Il servizio è rivolto agli alunni che frequenteranno nell'Anno Scolastico 2025/2026:
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria (solo per le frazioni)
  • Scuola Secondaria (Ombriano)

È possibile richiedere il servizio per la sola andata, solo il ritorno, o andata e ritorno.

Come presentare la domanda? Per usufruire del servizio, è necessario compilare la "Domanda per il Servizio di Trasporto Scolastico" indicando il punto di fermata desiderato.

Punti di fermata disponibili:

  • Scuola Primaria:
    • Cod. A: Chiesa di Passarera
    • Cod. G: Passarera - Pensilina
  • Scuola Media:
    • Cod. A: Chiesa di Passarera
    • Cod. G: Passarera Pensilina 
    • Cod. B: P.zza 4 Novembre
    • Cod. C: Via Garibaldi
    • Cod. D: Via 11 Febbraio

I moduli possono essere consegnati direttamente agli uffici comunali o inviati con mail a info@comune.capergnanica.cr.it o vigile@comune.capergnanica.cr.it entro il 31.08.2025

Informazioni importanti sulla sicurezza e responsabilità:
Si prega di prendere visione degli articoli 7 e 8 del Regolamento Comunale. In particolare:

  • La responsabilità del Comune o del gestore del servizio sugli alunni trasportati va dal momento della salita sul mezzo alla fermata stabilita fino alla discesa presso la scuola e, al ritorno, dalla salita fino alla discesa dal mezzo in corrispondenza della fermata stabilita.
  • La responsabilità dell'autista è limitata al trasporto dei bambini; l'attraversamento della strada e/o il percorso fermata scuolabus-casa e scuolabus-scuola non sono a suo carico
  • La famiglia è tenuta a provvedere alla sicurezza del bambino alla fermata stabilita presso la propria abitazione, accompagnando e riprendendo il minore all'orario stabilito. La famiglia rimane responsabile del minore dal punto di vista civile e penale nel tratto compreso fra l'abitazione e i punti di salita e di discesa.
  • Qualora la famiglia di un alunno della scuola dell'infanzia non si presentasse all'orario convenuto per riprendere il proprio bambino, l'autista avvertirà il Comando di Polizia Locale e riconsegnerà il bambino alla scuola di provenienza.
  • I genitori (o chi ne fa le veci) hanno l'obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti. A tal fine, nel modulo di iscrizione è possibile garantire la presenza di un incaricato o comunicare l'autorizzazione scritta affinché il figlio/a possa rientrare autonomamente, possibilità limitata agli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado (Modulo "A" allegato).
  • Qualsiasi variazione rispetto a quanto comunicato inizialmente (prelevamento diretto dalla scuola, assenze per malattia, ecc.) dovrà essere comunicata preventivamente dalle famiglie o dalle istituzioni scolastiche al conducente, agli uffici comunali competenti o al gestore del servizio. Il Comune o il gestore declina ogni responsabilità in caso di mancata comunicazione.

Per ulteriori dettagli e per scaricare la modulistica, si prega di consultare la sezione dedicata sul sito comunale o di rivolgersi agli uffici preposti.

Allegati

A cura di

Ufficio Segreteria

Via Quattro Novembre, Capergnanica, Cremona, Lombardia, 26013, Italia

Telefono: 037376021
Email: info@comune.capergnanica.cr.it
PEC: comune.capergnanica@pec.regione.lombardia.it
Fax: 037376212

Pagina aggiornata il 22/07/2025